

Ed eccoci alla consueta analisi dello stato del Mare Adriatico in questi primi giorni di Marzo 2011, caratterizzati da una grossa mareggiata da Est-Nord-Est unita ad una intensa perturbazione che ha allagato mezze Marche. Quello che è significativo e raro, è senza dubbio l'altezza dell'onda. I dati ci portano un picco fino a 4 metri, stimato tra l'altro da tanti meteorologi nei giorni scorsi. Il 2 Marzo 2011 infatti, ha visto il mare Adriatico veramente grosso, su scala Douglas forza 5 - Agitato, che da terra ovviamente non lasciava intendere le sue reali proporzioni. Il posizioni d'altura invece, le onde si sono presentate maestose, sopra i 3 metri e con un periodo oltre i 6-8 secondi! Sugli spot non si è visto altro che un marasma di schiuma a causa il vento attivo, frangenti a perdita d'occhio, senza capire bene quella che sarebbe potuta essere una line up, a causa dei cavalloni infranti all'orizzonte. Quel che però ci fa ancora rosicare, è la nuova flessione della temperatura dell'acqua in superficie: siamo scesi di nuovo sotto gli 8 gradi, e la cosa per un surfista non aiuta. Coi 5 mm è azzardato o ti limita al massimo ad 1 ora di attività. Se vai verso i 7 mm, diventi un palombaro che è quasi incapace di muoversi. Che dire, speriamo che scaldi un pochino...