informativa cookies

Land Kite Session Fano 5 Dicembre 2011 - Campo di Volo

courtesy new action.it
Domenica 5 dicembre 2011 abbiamo trascorso una bellissima giornata di Landkite al Campo di Volo di Fano.
Solitamente il nostro principale home spot è il Monte Petrano, a 45 minuti nell'entroterra di Fano nella cittadina di Cagli dove grazie alla sua vastità e regolarità risulta uno spot ventoso e sicuro; ma quando le condizioni sono avverse con vento troppo forte e rafficato in quota, optiamo sempre per il campo di volo che tra l'atro è per noi comodissimo essendo proprio in città!!
Lo spot si presenta come un campo di erba regolare senza buche e senza vegetazione, a parte qualche alberello e qualche panchina di legno..
I limiti esterni dello spazio utile per girare sono, a sinistra la città di Fano con le prime case, e a destra la recinzione che delimita l'aeroporto di Fano.
Fortunatamente questo spot è proprio ben esposto sia ai venti provenienti da W-SW di solito di maggior frequenza ed intensità, sia a quelli provenienti da E-SE un pò più rari ma più regolari e meno rafficati.
L'intera superfice non è grande ma è molto comoda in quanto si può parcheggiare il proprio mezzo sul campo di volo ed armare immediatamente; inoltre è raggiungibile facilmente anche per chi proviene dall'autostrada o dalla superstrada.
Praticamente appena si entra nella città di Fano alla prima rotonda basta girare a destra per poi vedersi, dopo 300/400 metri circa, sulla sinistra lo spot! 5 minuti dal casello autostradale.
Di norma questo spazio viene utilizzato dai cittadini fanesi per stare in un area verde e tranquilla e per portare a spasso i cani... quindi occhio alle m...e di cane sparse per il prato!!!!
In presenza di neve, anche se molto rara, siamo riusciti a fare anche qualche session di snowkite!
Il campo di Volo, è sempre aperto e di libero accesso a tutti, ma mi raccomando di stare attenti a non fare danni, a non sporcare il territorio e di rispettare sempre i frequentatori che troverete in loco; soprattutto chi non ne capisce nulla di kite in quanto magari non riescono a rendersi conto dei pericoli, delle distanze e delle misure necessarie per i praticanti.
Nella giornata di Domenica il vento è stato un pò debole ma dalla direzione più favorevole cioè W-SW, con il tempo che variava da sprazzi di sole a nuvoloso con un notevole transito di cumulonembi in quota molto consistenti;
In compenso il gioco di luce tra il grigiore intenso delle nuvole ed i raggi di sole filtranti era fantastico, creando un effetto molto particolare e curioso.
Siamo comunque riusciti a soddisfarci con una bella scorpacciata di bordi più o meno veloci misti a jump e crash di vario genere, il tutto realizzato con il nuovo 2012 Ozone Frenzy 9m di cui abbiamo potuto assaporare le prime prestazioni ed impressioni, poichè nuovo arrivato in casa New Action.
Il kite, oltre che esteticamente molto bello, ci è subito piaciuto ed a reso tutto molto semplice; essendo ''plug and play'' anche per un neofita dei foil come me è stato immediato e facilissimo da armare ed utilizzare.
Una delle caratteristiche principali e di maggior apprezzamento è la stabilità in volo ed il galleggiamento dell'intero profilo; sia agganciato che sganciato il pilotaggio e la manovrabilità sono intuitivi con una erogazione di potenza bella lineare!
Chiaramente come tutte le cose nuove, per apprezzare al 100% le intere performace di un kite crediamo che si debba provare più volte in svariate condizioni di vento, terreno o neve e in diverse discipline dal freestyle, al freeride, al backcounty.
In definitiva però le nostre impressioni sono state positive!!

I più cliccati