
Se fate fate il confronto dell'attacco rispetto al perimetro della placchetta, viene da sè che la superficie è stata ridotta al 30% se non di più, rispetto a prima, con un gradevole e ridotto impatto estetico. Non a caso, con la prima applicazione della placca sulla p

Ecco allora che, trovatomi di fronte a una svariata disponibilità di attacchi con biadesivo della Gopro HD2 Outdoor edition, valuto l'idea di usare direttamente l'attacco nero a fondo piatto. La superficie di adesione dell'attacco, rispetto alle piastrine del surf kit è indubbiamente inferiore, ma con quali rischi? Ecco allora che viene approfondito l'argomento "biadesivi della 3M". La Hero distribuisce gli attacchi con biadesivi 3M VHB. Si tratta di biadesivi ad altissimo rendimento che consentono incollaggi anche con materiali con proprietà fisiche diverse, facendo fronte ad elevate sollecitazioni come se niente fosse. La tecnologia VHB della 3M deve il suo punto di forza nella componente microscopica dell'adesione dei materiali. In pratica, le sue particelle di adesivo sono talmente piccole, che riescono a fare presa anche su materiali apparentemente lisci, ma la cui porosità, offre milioni di punti d'appiglio al nastro che lo rende saldo come una vite! E' per questo che la 3M con i nastri VHB riesce a eguagliare la prestazione di rivetti e viti nell'edilizia, nell'incollaggio di pannelli con durata e prestazioni mai viste prima.
Quindi state tranquilli, una GoPro fissata con un nastro 3M VHB sta lì e non si muove. Se finisce su uno scoglio è più facile che si rompa il case della camera piuttosto che si distacchi l'adesivo.
Ecco un breve documentario sulle prestazioni della 3m VHB
Un rotolo di nastro 3M VHB è molto costoso e di certo qui 4 centimetri quadrati sotto l'attacco della GoPro hanno il loro porco valore! Forse quanto sia necessario a garantire che la vostra Cam non finisca persa nell'acqua!
Anche nelle prove in laboratorio della resistenza dei nastri che tenevano uniti pannelli per l'edilizia contro agenti atmosferici ha dato risultati sorprendenti, e quel che più ci interessa, è che resistono all'acqua e alle alte temperature, sino ad 82 gradi centigradi. Quindi non spaventiamoci se il l'attacco è rimasto sulla tavola sotto il sole in estate. Siamo al di sotto della soglia di guardia.
Conclusioni: gli attacchi forniti dalla outdoor edition, sono sufficienti per garantire l'aderenza necessaria a resistere all'utilizzo in acqua, previa assicurazione della camera con apposito laccio di sicurezza. L'idea del galleggiantino è innovativa e non necessariamente ha bisogno di essere originale. Anche un cubetto di polistirolo compresso, incollato dietro il case, legato o scocciato, ha un'ottima resa, anche se va considerato che aumenta poi la superficie e il volume della cam alle botte delle onde, che poi si ripercuotono sulle sollecitazioni all'attacco e poi al biadesivo.
Questo articolo è puramente indicativo e non si assume alcuna responsabilità su eventuali incidenti occorsi alle telecamere fissate in maniera diversa da quella consigliata dalla Hero.