![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhm8h9NXKjeaMDYC0wfJNF4m18pMfor6AHsp0rLhxQLUPZgUmePOHqmJML_aE0UajsGoF8dlh_sclKgLvQXD0uGleZFCv7QvRxDrFCvK1iX06Woo4LRFuQ1vGqvnrXNYst64yMv70AHOds/s400/barriera+corallina.jpg)
Tra poco lo troveremo scritto anche sui muri: si, arriva il freddo, il grande gelo, la neve, il burian, il ponte di Vejikoff... e chi più ne ha più ne metta. Per quanto belle saranno le nostre coste sotto il bianco, dieci giorni intorno allo zero, geleranno l'acqua all'inverosimile, portando la necessità di considerare appena accetabile una 5 mm.
Allora tuffiamoci a rosicare in queste onde dove non si parla mai d'affollamento: le poderose destre in uno spot alla Grande Barriera Corallina.
Siamo in Australia, e il più grande essere vivente del mondo, la Great Barrier Reef rappresenta vari punti molto esposti alle swell dei cicloni sud pacifici.
Ore di barca dalla costa alla Barriera, pochi surfer cazzuti e acqua cristallina. Tanto pesce sotto, fegato indubbiamente e la sensazione che si sta surfando in posti riservati a pochi eletti.
Non siamo nei classici spot australiani, laddove ci si vanta per la facile accessibilità con la macchina. Qui bisogna viaggiare, diverse miglia puntando a oriente.
Vi siete scaldati un po? No perchè se non lo sapevate ancora, da domani arriva la perturba, ci sarà vento, mare e neve. Lo Jadransko darà il meglio di sè, sembrerà di guardare il mare di Barents e invece assisterete all'insolito aspetto del vostro home spot...