![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhk02rWMXfKz1jOzSXy7m1vdLRl_hM8Zy7zMPmSEAkfm03u5Iws7I4l1-rZ1QsDHH7LUlOQctfgBrli4F-skiTNsZO07JaNZuPTBYEhsdwfWRwFni471wRJQNFElq5JyI42_R0d7fwiOS0/s200/NO+snowboarding+day.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSKfHS7Sa_1UqJeE0KUa77T47P32X0qJ5rnBXec9I9rGDoZbv72rKNKpGjrsPnL8zLHMspcKq_DCJ5X04i7D2NrBUV09mW-YVtKZwr0Gc9z1gjY9pcqkrjiiMGha7tAd17B1YLCdFGMnk/s200/surfingday_logo_todaysurf2011+copyrights.jpg)
Come previsto la neve si è sciolta e le piste risultano parzialmente scoperte. In Carpegna è aperto solo il canalone centrale, ma le temperature in calo da venerdì rendono ufficialmente aperta la possibilità dell'innevamento artificiale. Sarà quindi garantito il manto per sciare per tutto il weekend. Un po' più rosicata invece la possibilità di freeride sulle dune del fuoripista per gli snowboarders. Aperto anche lo snowpark. Per i surfisti invece, Venerdì si apre la giornata del Maestrale forte, con mare molto mosso e attivo sotto 25 nodi di vento e un sole che difficilmente scalderà l'aria sopra gli 8 gradi.
Focus Fano - Sicuramente Kitesurf e windsurf potranno godere la meglio delle condizioni, anche se alcuni spot offrono possibilità di surf di tutto rispetto, non ultimo il riscoperto Lab Spot a nord di Sassonia di Fano. Anche la foce potrebbe lavorare bene e al Lido bisognerà sgomitare con i kites.