![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhd_Keq_e6PHVie3E2iRfIHVduHYNVe05epNfcCC6y7vniBqCzz5X5IEvKB0cI9c7ssaisNt7DQmP-CLMTNWySmdVaO9kvERZF2TdXAOgH8E6OtlOsE6MopDkAKYlKZnYSQ4eZbJ6WH7Pg/s200/Snowboarding+DAY.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhF_HL8BM6XQ98_NwF7s-JO7kMOwxQERQe85dz6XmDVV02jcyIlqFvKt6oz3nm-sLLThJMQPU0SSdHmoSKiI1f2NYNEW9A7akavImGw3d_Y_Bif5d9CA3TVW7eNKN_SyW3EZqBeD6swm7I/s200/nosurfing+day+logo+todaysurf+2011+copyrights.jpg)
Venti occidentali lasciano la costa est ovviamente calma, se non per un ritorno di Maestrale intorno a lunedì, ma nulla di rilevante. Tuttavia per chi vuole usare una tavola, lo snowboard può praticare sul monte Carpegna, con impianti aperti garantiti dall'innevamento artificiale, grazie alle temperature in calo. Chi oggi 6 Gennaio ha goduto delle onde di maestrale, non poteva che trovarsi tra Fano e Senigallia: dalla homepage di Todaysurf, con un rapido sguardo alle webcam, era palese che il Maestro non era entrato se non da Pesaro per una trentina di KM a SE, sino a dove era possibile avere onda. Piatta Ravenna, Rimini e ovviamente la zona Veneta.
Onde sopra il metro, negli spot più strategici, al riparo dal vento, hanno offerto molto divertimento su surf, kite e windsurf. Buona Befana a tuttiii!!!